Come sfruttare al meglio il vostro viaggio a Venezia

di Venice Group Services

piazza-san-marco-view

Come sfruttare al meglio il vostro viaggio a Venezia – una guida alle migliori attrazioni ed esperienze

Se siete alla ricerca di una meta di viaggio indimenticabile, non cercate altro che Venezia

Questa città storica si trova su una serie di canali ed è ricca di attrazioni ed esperienze incredibili.

Ma con così tante cose da vedere e da fare, può essere difficile sapere da dove cominciare.

Attrazioni ed esperienze da non perdere

Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida al meglio di Venezia, dal periodo migliore per visitarla alle attrazioni ed esperienze da non perdere.

Sia che stiate pianificando il vostro primo viaggio, sia che siate viaggiatori esperti, continuate a leggere i nostri consigli su come sfruttare al meglio il vostro tempo a Venezia.

Il periodo migliore per visitare Venezia

Il periodo migliore per visitare Venezia va da aprile a giugno, quando il clima è caldo e soleggiato.

La temperatura media in questo periodo è di circa 21 gradi Celsius (70 gradi Fahrenheit).

Tour di Venezia in gondola e a piedi venicegroupservices

Luglio e agosto sono i mesi più caldi, con una temperatura media di circa 26 gradi Celsius (79 gradi Fahrenheit).

La città può essere piuttosto affollata in questi mesi, poiché molte persone vengono a Venezia per godersi le spiagge.

Settembre e ottobre a Venezia

Anche settembre e ottobre sono periodi piacevoli da visitare, perché il clima è ancora caldo ma la folla si è diradata.

Da novembre a marzo è il periodo più freddo dell’anno, con temperature medie di circa 12 gradi Celsius (54 gradi Fahrenheit).

Questo è anche il periodo in cui Venezia registra le maggiori precipitazioni.

La folla a Venezia

Come già detto, luglio e agosto sono i mesi più affollati a Venezia, poiché molte persone vengono a godersi le spiagge della città.

Se volete evitare la folla, settembre e ottobre sono i periodi migliori per visitarla.

Anche i mesi da novembre a marzo sono generalmente meno affollati, sebbene questo sia anche il periodo in cui Venezia registra le maggiori precipitazioni.

Servizi di cui avete bisogno

Servizi di cui avete bisogno
I prezzi a Venezia

Venezia può essere una città molto costosa, soprattutto durante l’alta stagione turistica (luglio e agosto).

I prezzi degli hotel sono al massimo in questi mesi, quindi se volete risparmiare sull’alloggio, è meglio visitarla in periodi non di punta.

Detto questo, anche nei periodi di bassa stagione Venezia può essere piuttosto costosa, quindi vale sempre la pena di verificare la presenza di offerte e sconti prima di prenotare il viaggio.

Servizi di cui avete bisogno
I modi migliori per muoversi a Venezia

Camminare è il modo migliore per visitare Venezia.

Potrete passeggiare tra le calli, perdervi nei vicoli tortuosi ed esplorare tutti gli angoli nascosti di questa splendida città.

Il modo migliore per farlo è abbandonare la mappa e vagare.

TOUR PRIVATO CAPOLAVORI DI VENEZIA VENICEGROUPSERVICES

Naturalmente, dovrete assicurarvi di avere un’idea generale di dove state andando, in modo da non finire troppo lontano dal vostro hotel o AirBnb.

Ma perdersi è metà del divertimento!

Prendere il vaporetto a Venezia

vaporetto

Il vaporetto è un ottimo mezzo per spostarsi a Venezia se non si vuole camminare dappertutto.

È anche un ottimo modo per vedere la città da una prospettiva diversa: dall’acqua.

Esistono due tipi principali di vaporetti: il sistema di trasporto pubblico ACTV, che copre la maggior parte di Venezia, e l’operatore privato Alilaguna, che gestisce i servizi per l’aeroporto

Marco Polo e l’isola di Murano.

Una corsa singola su entrambi i sistemi costa 7,50 euro ma vale la pena acquistare un abbonamento giornaliero se avete intenzione di viaggiare molto con il vaporetto.

Fare un giro in gondola a Venezia

Un giro in gondola è una delle esperienze veneziane per eccellenza che non potete perdervi quando siete in città.

È anche una delle cose più romantiche da fare a Venezia! I giri in gondola durano in genere circa 30 minuti e costano 80-100 euro

Servizi di cui avete bisogno
Le migliori attrazioni ed esperienze a Venezia

Nessun viaggio a Venezia è completo senza aver visto alcuni dei luoghi più iconici della città.

Tra le cose da vedere assolutamente ci sono la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale e il Ponte di Rialto.

Naturalmente, nessuna visita a Venezia sarebbe completa senza un giro in gondola lungo uno dei canali della città.

Le migliori esperienze a Venezia

Come sfruttare al meglio il vostro viaggio a Venezia

Oltre alle visite turistiche, a Venezia si possono fare molte altre esperienze straordinarie.

Assicuratevi di passeggiare in uno dei tanti bellissimi parchi o giardini della città, come i Giardini della Biennale o il Parco San Giuliano.

Oppure, per un’esperienza davvero unica, perché non provare un coinvolgente corso di cucina veneziana?

I migliori cibi e bevande di Venezia

Venezia è nota per i suoi deliziosi frutti di mare, quindi non mancate di assaggiarli mentre siete in città! Altre specialità locali sono il risotto alla seppia e il baccala mantecato.

Venezia_cicchetti_ombra_vino

E naturalmente, nessun pasto a Venezia sarebbe completo senza un bicchiere di Prosecco!

 

Conclusione

Se siete alla ricerca di un’esperienza davvero unica e indimenticabile, Venezia è la destinazione perfetta.

Con i suoi splendidi canali e la sua architettura, le sue incantevoli calli e campielli e la sua ricchezza di storia e cultura, c’è qualcosa di cui tutti possono godere.

Il periodo migliore per visitare Venezia dipende dalle vostre preferenze.

Se volete evitare la folla e godere di prezzi più accessibili, il tardo autunno o l’inverno potrebbero essere i periodi migliori per voi.

Se invece non vi dispiace la folla e volete godere di un clima più caldo, la primavera o l’estate potrebbero essere più adatte a voi.

Ci sono molti modi diversi per muoversi a Venezia, ma le tre opzioni più popolari sono camminare, prendere il vaporetto o fare un giro in gondola.

RIALTO TOUR by VENICEGROUPSERVICES

Sebbene tutte e tre abbiano i loro pro e contro, offrono un ottimo modo per vedere Venezia da diverse prospettive.

Le attrazioni e le esperienze da vivere a Venezia sono innumerevoli, ma alcuni dei luoghi da non perdere sono la Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, il Ponte di Rialto e il Canal Grande.

Per quanto riguarda le esperienze, vi consigliamo di perdervi tra le stradine tortuose del centro storico di Venezia (San Marco), di fare un giro in gondola lungo il Canal Grande al tramonto o di sorseggiare un bicchiere di vino in uno dei tanti caffè all’aperto di Venezia.

E per quanto riguarda il cibo e le bevande, non c’è carenza di opzioni deliziose: dai piatti di pesce fresco alla cucina tradizionale italiana, dal gelato agli spritz Aperol.

Per maggiori informazioni potete chiedere liberamente a noi qui

Servizi di cui avete bisogno