I tesori nascosti di Venezia

Cerchi qualcosa di diverso a Venezia?

Stanco delle solite vecchie trappole per turisti?

Se sai dove cercare, puoi trovare dei veri tesori nascosti in questa città.

Con un po’ di ricerca, un senso di avventura e la disponibilità a parlare con la gente del posto, puoi scoprire alcuni dei segreti meglio custoditi di Venezia.

La Biennale di Venezia, il Ghetto di Venezia e i Canali Segreti di Venezia sono solo alcune delle gemme nascoste della città.

E con l’aiuto di una o due guide locali, puoi sfruttare al massimo il tuo tempo a Venezia, sia che tu stia cercando cultura, storia o semplicemente un’esperienza unica.

Tre consigli per trovare i tesori nascosti di Venezia.

Fai la tua ricerca.

Prima ancora di mettere piede a Venezia, è importante fare le tue ricerche.

Questo significa più che leggere solo alcuni articoli di viaggio, anche se questo è un buon punto di partenza.

Parla con gli amici che sono stati a Venezia, esplora i forum online e ricevi consigli dalla gente del posto.

Una volta che hai un’idea di cosa vuoi vedere e fare, puoi iniziare a pianificare il tuo percorso.

Esci dai sentieri battuti.

Il modo migliore per trovare i tesori nascosti di Venezia è uscire dai sentieri battuti.

Ciò significa evitare i luoghi turistici affollati e avventurarsi invece nelle zone meno esplorate della città.

Esplora i vicoli secondari, cammina lungo i tranquilli canali e fai deviazioni lungo le strade secondarie.

Non solo eviterai la folla, ma avrai anche un’idea migliore di com’è davvero la vita a Venezia.

Parla con la gente del posto.

Uno dei modi migliori per trovare tesori nascosti è semplicemente chiedere in giro, e questo vale il doppio per Venezia.

La gente del posto è sempre felice di condividere i propri posti preferiti con i visitatori, quindi avvia una conversazione con qualcuno nel tuo hotel o con il proprietario di un bar e guarda cosa consigliano.

Potresti essere sorpreso di quali gemme nascoste conoscono!

I migliori tesori nascosti di Venezia.

La Biennale di Venezia.

La Biennale di Venezia è un festival artistico che si svolge ogni due anni a Venezia, in Italia.

È uno degli eventi più prestigiosi nel mondo dell’arte contemporanea e attira artisti, curatori, collezionisti e amanti dell’arte da tutto il mondo.

La Biennale è stata fondata nel 1895 e si tiene regolarmente dal 1930.

È una vetrina per l’arte nuova e innovativa e molti artisti famosi hanno esposto le loro opere alla Biennale, tra cui Pablo Picasso, Salvador Dali, Andy Warhol e Mark Rothko .

Il Ghetto di Venezia.

Il Ghetto di Venezia fu istituito nel 1516 come luogo in cui gli ebrei dovevano vivere.

Fu il primo ghetto in Europa e servì da modello per altri ghetti che furono istituiti in seguito.

Il ghetto si trovava su un’isola della laguna di Venezia, ed era circondato da canali che fungevano da barriere per impedire agli ebrei di andarsene.

Nel corso del tempo, il ghetto divenne una fiorente comunità con le proprie sinagoghe, scuole e attività commerciali.

Oggi è ancora sede di una piccola comunità ebraica, ed è uno dei luoghi più affascinanti da visitare a Venezia.

I canali segreti di Venezia.

Venezia è conosciuta per i suoi canali, ma ci sono anche una serie di canali segreti nascosti alla vista.

Questi canali un tempo erano usati dai contrabbandieri per trasportare merci in città senza essere scoperti dai funzionari della dogana.

Oggi sono per lo più abbandonati, ma offrono uno sguardo su un altro lato della storia di Venezia.

Come ottenere il massimo dai tuoi tesori di Venezia.

Ottieni una guida locale.

Non c’è modo migliore per trovare tesori nascosti che con una guida locale.

Conoscono tutti i posti migliori dove andare e possono aiutarti a evitare le trappole per turisti.

Non cercare di vedere tutto in un giorno.

Venezia è una città da assaporare ed esplorare lentamente.

Prenditi il tuo tempo vagando per le strade e scoprendo tutto ciò che ha da offrire.

Approfitta della tecnologia.

Esistono numerose app e siti Web che possono aiutarti a trovare gemme nascoste a Venezia.

Fai qualche ricerca prima del tuo viaggio e scaricane alcune che ti sembrano utili.

Conclusione

I tesori nascosti di Venezia aspettano di essere scoperti da coloro che sono disposti e desiderosi di esplorare.

Con un po’ di ricerca, un po’ di creatività e un po’ di aiuto da parte della gente del posto, puoi trovare alcuni luoghi davvero sorprendenti a Venezia che la maggior parte dei turisti non sa nemmeno che esistano.

Quindi esci e inizia a esplorare!

Chiedi di più qui